Dal MASAF, accelerazione nelle procedure per la firma dei contratti dei distretti del cibo. Avviata anche la costituzione di una cabina di Regia tra Ministero e Consulta

“Esprimiamo soddisfazione per  l’incontro che si è tenuto nella sede del MASAF a Roma, al termine della quale sono già partite le comunicazioni ai distretti del Cibo per la firma dei contratti e dare avvio ai programmi di sviluppo, cosi come previsto nell’Avviso n.10898 del 17.02.2020”.  Così, commenta il presidente della Consulta dei distretti [...]

2024-01-15T10:27:16+00:00 22 Aprile 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Uncategorized|0 Commenti

Economia, riforma del diritto della crisi: la centralità dell’organizzazione aziendale

Un faccia a faccia tra imprenditori, professionisti  e magistrati per discutere sulla Riforma della Crisi e dell’insolvenza, entrata in vigore lo scorso luglio che ha soppiantato la vecchia Legge Fallimentare. Se n’è discusso a Catania in un incontro organizzato da CNA e Confesercenti dell’area metropolitana etnea che hanno voluto evidenziare “il ruolo fondamentale che possono [...]

2024-01-16T12:44:57+00:00 8 Aprile 2023|Attualità, Blog, economia e territorio|0 Commenti

Fondazione Italiana Sommelier. “5 Gocce” di Bibenda, premiata l’eccellenza dell’Olio Extravergine d’Oliva siciliano, con la premiazione delle L’eccellenza dell’Olio Extravergine d’Oliva siciliano, premio “5 Gocce” di Bibenda

Per la seconda volta in Sicilia arriva l’evento di premiazione de “Le Cinque Gocce” di Bibenda, che vedrà protagonista assoluto l’olio extravergine di oliva siciliano, con le aziende produttrici dell'isola. Sul modello nazionale, ideato da Fondazione Italiana Sommelier, durante l’evento verranno premiati i migliori Oli Extravergine di Oliva di Sicilia, la fascia dell’Eccellenza dei prodotti [...]

2024-01-16T13:07:13+00:00 22 Marzo 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Food|0 Commenti

Progetto Icaro, certificazione di qualità nell’agroalimentare

Vincoli e opportunità nei sistemi di certificazione nel settore dell’agroalimentare: questo il tema del seminario organizzato dalla società Civita in collaborazione con il dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’università di Catania, nell’ambito del Piano Formativo settoriale multiregionale Icaro, (innovare le competenze nell’agroalimentare, riqualificando l’occupazione)  che ha coinvolto 65 imprese aderenti a Fondimpresa, il fondo [...]