Progetto Icaro, certificazione di qualità nell’agroalimentare

Vincoli e opportunità nei sistemi di certificazione nel settore dell’agroalimentare: questo il tema del seminario organizzato dalla società Civita in collaborazione con il dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’università di Catania, nell’ambito del Piano Formativo settoriale multiregionale Icaro, (innovare le competenze nell’agroalimentare, riqualificando l’occupazione)  che ha coinvolto 65 imprese aderenti a Fondimpresa, il fondo [...]

Olivicoltura. All’ombra dell’Etna prende il via La Sirena D’oro

Fa tappa a Catania la diciassettesima edizione del Premio Sirena D’Oro dedicato agli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, con la selezione, fino a domani, dei migliori oli siciliani che parteciperanno alla premiazione che si svolgerà a Sorrento dal 29 al 31 marzo. Nel corso della due giorni catanese gli oli [...]

2024-01-13T13:18:44+00:00 27 Marzo 2019|agroalimentare, Eventi, Food|0 Commenti

Vini, Al via il BibendaLab di Fondazione Italiana Sommelier Sicilia

Con l’assaggio del “San Leonardo, il rosso delle Dolomiti”, si sono aperte ufficialmente le porte a Catania del Bibenda Lab della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, il laboratorio che il presidente FIS Sicilia Paolo Di Caro ha  allestito all’interno dell’hotel Sheraton di Acicastello, da tempo quartier generale della sezione siciliana di Fondazione. Da marzo e [...]

2024-01-13T12:33:18+00:00 26 Marzo 2019|agroalimentare, Food|0 Commenti

AGIA-CIA Sicilia Orientale rinnova i vertici

I giovani non guardano all’agricoltura 4.0,  la Sicilia resta  legata a una ruralità bucolica: Solo 52 domande sui progetti innovativi  presentate a Catania, 450 nella Regione Nei prossimi mesi nuovo bando misura 6.1 di 25 milioni di euro per l’inserimento di 600 giovani, non basta convergere l’attenzione di anche su altri programmi e fondi [...]

2024-01-13T12:53:05+00:00 8 Maggio 2018|agroalimentare|0 Commenti