Fondazione Italiana Sommelier. “5 Gocce” di Bibenda, premiata l’eccellenza dell’Olio Extravergine d’Oliva siciliano, con la premiazione delle L’eccellenza dell’Olio Extravergine d’Oliva siciliano, premio “5 Gocce” di Bibenda

Per la seconda volta in Sicilia arriva l’evento di premiazione de “Le Cinque Gocce” di Bibenda, che vedrà protagonista assoluto l’olio extravergine di oliva siciliano, con le aziende produttrici dell'isola. Sul modello nazionale, ideato da Fondazione Italiana Sommelier, durante l’evento verranno premiati i migliori Oli Extravergine di Oliva di Sicilia, la fascia dell’Eccellenza dei prodotti [...]

2024-01-16T13:07:13+00:00 22 Marzo 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Food|0 Commenti

La via per l’innovazione del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: progetti aperti agli attori del territorio e condivisione delle buone pratiche con le aziende della filiera

Dall’uso consapevole dell’acqua, al cambiamento climatico e il riutilizzo di sottoprodotti agrumicoli. Questi ed altri, i temi affrontati durante l’incontro, organizzato a Roma dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia al Masaf, in presenza tra gli altri, del sottosegretario Luigi D’Eramo. “I momenti di riflessione, di studio e di approfondimento forniti – ha detto il sottosegretario [...]

Progetto Mixwheat, la Sicilia ospita l’evento Filigrane

La Sicilia  ospita per la prima volta la manifestazione FILIGRANE, all'agriturismo Terra di Pace di  Noto, l’evento  annuale di Rete Semi Rurali.  FILIGRANE è un incontro dedicato alla costruzione di filiere cerealicole innovative, inserita quest’anno tra le attività del progetto Mixwheat  (“Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia [...]

2024-01-16T13:29:19+00:00 26 Febbraio 2023|agroalimentare, Blog, economia e territorio, Food|0 Commenti

Cinquanta milioni di euro da Intesa Sanpaolo alla Consulta Nazionale Distretti del Cibo per la crescita dell’agroalimentare

Intesa Sanpaolo e l’Associazione Consulta Nazionale dei Distretti del Cibo hanno siglato un accordo grazie al quale la banca ha stanziato un plafond da 50 milioni di euro e definito specifiche misure sotto il profilo del credito per sostenere le imprese associate dell’agroalimentare italiano. Aziende impegnate nella definizione dei Progetti di distretto del cibo, come [...]

2024-01-16T13:39:43+00:00 13 Febbraio 2023|agroalimentare, economia e territorio, Food|0 Commenti

Pistacchio di qualità, al via progetto Clean Pistachio

Con la messa a dimora di 150 giovani piante di pistacchio nel terreno dell'azienda agraria dell'I.I.S "Benedetto Radice" comincia la prima fase sperimentale del progetto Clean Pistachio, finanziato dalla sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2020. “E’ la prima volta in assoluto che viene effettuato questo genere di intervento innovativo sulle colture di pistacchio – [...]

2024-01-13T13:09:03+00:00 11 Marzo 2021|agroalimentare, tecnologia e innovazione|0 Commenti

Agroindustria. Obiettivi 2021 Gustibus Alimentare: innovazione, internazionalizzazione, territorio

Una delle più promettenti  aziende dell'agroindustria siciliana, Gustibus Alimentari  anche per il 2021 ingrana la marcia con  una programmazione che rimarca le  linee dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e del consolidamento del rapporto con il territorio (materia prima – produttori locali)  per un piano di investimenti che negli ultimi 2 anni si è aggirato sui 13 milioni [...]

2024-01-13T12:25:36+00:00 1 Marzo 2021|agroalimentare, Food|0 Commenti

Consorzi di Bonifica, In Sicilia “Inutile parlare di agricoltura 4.0, se nelle campagne manca l’acqua”

Agricoltura del futuro, sostenibile ed innovativa. Il tema dei Consorzi di bonifica, è il primo scelto dalla Cia Sicilia Orientale per avviare un ciclo di  seminari. Sono intervenuti ,il direttore di Catania Graziano Scardino, il responsabile regionale Consorzi di Bonifica CIA, Giosuè Catania, il commissario Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale, Francesco Nicodemo, il direttore Generale [...]

2024-01-13T12:51:13+00:00 25 Febbraio 2021|agroalimentare, Food|0 Commenti

Digestato liquido, agrumi e foraggi di qualità: progetto Fertimed

Un partenariato tra aziende agricole siciliane, impianti di biogas, Di3A di Catania e CRPA di Reggio Emilia svilupperà il progetto Fertimed Il digestato liquido microfiltrato, ottenuto come sottoprodotto del processo di digestione anaerobica, è ancora quasi del tutto sconosciuto in Sicilia e nelle regioni del Mediterraneo, eppure  può costituire una vera e propria rivoluzione [...]

2024-01-13T12:48:02+00:00 24 Febbraio 2021|agroalimentare|0 Commenti

Agroalimentare, Pandittaino e la doppia filiera di grano tenero e duro

In casa Pandittaino, il 2020 ha segnato la nascita della prima filiera di grano duro-tenero, “dal campo alla tavola”. Al fianco cioè della storica produzione di pane di grano duro, la cooperativa produrrà e trasformerà anche un grano tenero certificato già a partire dalla prossima stagione. Negli stabilimenti di Assoro, che conta 65 dipendenti, [...]

2024-01-13T12:26:38+00:00 10 Febbraio 2021|agroalimentare, Food|0 Commenti

Beer Catania Spring 2019, al via l’8 ^ edizione dell’evento più importante del Sud Italia dedicato alle birre artigianali

Quarto anno, ottava edizione per il Beer Catania, l’evento più importante dedicato alle birre artigianali che ha già regalato alla città etnea il podio più alto del Sud Italia per numero di presenze, passato dai 5 mila dalla prima edizione del novembre 2015, ai 25 mila visitatori dello scorso anno Una manifestazione che è [...]

2019-09-23T11:39:42+00:00 23 Settembre 2019|agroalimentare, Eventi, Food|0 Commenti