La Consulta dei Distretti del Cibo tra gli enti non governativi al Food Systems Summit + 2 

I distretti del cibo come strumento di politica economica per lo sviluppo e la governance dei sistemi alimentari sostenibili Anche la Consulta nazionale dei Distretti del Cibo partecipa alla International Coalition “Resilient Local Food Supply Chains Alliance” promossa dall’UN Food System Coordination Hub, organizzata a Roma nella sede della FAO. L'evento è ospitato dal governo italiano, [...]

2024-01-14T10:48:09+00:00 24 Luglio 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Food|0 Commenti

“Panini d’amare”: pane e pesce nelle ricette dello chef Luciano Di Marco L’accoppiata che sa di Sicilia

Pandittaino e Fidagel due brand siciliani legati da un’attività di co-marketing Dieci ricette inedite realizzate dallo chef palermitano Luciano Di Marco, volto noto di Masterchef, celebrano la dieta mediterranea, buona, sana e genuina, e giocano con due ingredienti principali: pane e pesce, tipici della tradizione gastronomica siciliana, da riscoprire in una veste nuova studiata [...]

2024-01-14T11:41:02+00:00 21 Giugno 2023|agroalimentare, Blog, Food, novità|0 Commenti

Distretti del Cibo, stretto il “Patto di Matera: l’Italia rinasce dai territori”. Chiusa la tre giorni della Consulta

Il presidente Barone “da oggi si lavora per mettere a sistema strategie di Sistema". Prossimo appuntamento in Piemonte, in primavera ” E’ una vera e propria chiamata a raccolta quella della Consulta nazionale dei Distretti del Cibo che, a chiusura dei lavori durati tre giorni nella capitale lucana della Cultura, sigla il Patto di Matera [...]

2024-01-14T12:18:26+00:00 18 Giugno 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Food|0 Commenti

“Dall’Etna un olio DOP unico ed inimitabile”. Per la Specialty Food Association è il miglior olio al Mondo

L'olio DOP e BIO dell'Etna ha ottenuto il premio internazionale Sofi Award conferito dalla Specialty Food Association di New York, come migliore olio del mondo. Si tratta di un prodotto di  eccellenza ottenuto con olive provenienti dal produttore Francesco Costanzo nel territorio di Bronte, con il marchio “Natura Viva”, dell’azienda Manfredi Barbera. "Un premio che conferma [...]

2024-01-15T09:17:33+00:00 15 Maggio 2023|agroalimentare, Blog, Food|0 Commenti

Filiera, sostenibilità e innovazione, la cooperativa Valle del Dittaino presente all’evento

Il sole di Sicilia, le fertili colline ricoperte di grano, la passione e la dedizione dei cerealicoltori siciliani, le idee, la storia e la visione innovativa di un’azienda come la cooperativa Valle del Dittaino, presenti all’edizione 2023 di TUTTO FOOD di Milano per fa conoscere a visitatori e buyers il proprio paniere di prodotti [...]

2024-01-15T10:21:36+00:00 12 Maggio 2023|agroalimentare, Blog, tecnologia e innovazione|0 Commenti

Progetto Smart Up, da scarti ad estratti per creme dermatologiche e integratori: presentati i campioni sperimentali

Il progetto SMART UP mostra i risultati di laboratorio a tre anni dall’avvio delle attività, presentando due formulazioni, frutto della valorizzazione degli scarti prodotti dalle quattro aziende agricole partner. La prima è una formulazione cosmetica ad azione idratante, nutritiva, esfoliante ed emolliente a base di bava di lumaca ed estratti funzionali (da specie floricole quali [...]

Agrumicoltura, produzioni DOP IGP e BIO: Lʼimportanza dellʼaggregazione certificata e delle azioni di sistema nel confronto con i mercati

Per le nuove sfide del mercato, contro le minacce fitosanitarie dietro l’angolo e il cambiamento climatico diventa non più rinviabile puntare sulle produzioni certificate, sull’aggregazione fra imprese e su una rete di sistema, con i diversi attori della filiera e delle istituzioni. Di questo e di altro si è discusso nel corso dell’incontro che [...]

2024-01-15T10:04:33+00:00 3 Maggio 2023|agroalimentare, Blog, Food|0 Commenti

Dal MASAF, accelerazione nelle procedure per la firma dei contratti dei distretti del cibo. Avviata anche la costituzione di una cabina di Regia tra Ministero e Consulta

“Esprimiamo soddisfazione per  l’incontro che si è tenuto nella sede del MASAF a Roma, al termine della quale sono già partite le comunicazioni ai distretti del Cibo per la firma dei contratti e dare avvio ai programmi di sviluppo, cosi come previsto nell’Avviso n.10898 del 17.02.2020”.  Così, commenta il presidente della Consulta dei distretti [...]

2024-01-15T10:27:16+00:00 22 Aprile 2023|agroalimentare, Attualità, Blog, Eventi, Uncategorized|0 Commenti

“Agricoltura, il progetto FERTIMED apre la strada alla rivoluzione sostenibile e circolare

Gli agrumi coltivati con digestato microfiltrato sono comparabili con quelli ottenuti con concime di sintesi con il vantaggio che non danneggiano l’ambiente I più importanti indicatori della qualità degli agrumi coltivati con digestato microfiltrato hanno mostrato valori comparabili a quelli sottoposti a fertilizzazione convenzionale con concimi di sintesi, con il vantaggio che i primi [...]

2024-01-15T10:46:06+00:00 21 Aprile 2023|agroalimentare, Blog, Food, tecnologia e innovazione|0 Commenti

Taormina SCIARM successo di pubblico, tripudio del gusto: la Perla dello Jonio torna capitale dell’enogastronomia

Oltre 70 chef stellati, dell’alta ristorazione, pizzaioli, pasticcieri e 30 cantine siciliane Premio alla Carriera a Lucio Bernardi del “Filippino” di Lipari Ospite d’eccezione, Carmelo Carnevale, chef del ristorante “Lizzie’s Cucina” di Londra e Presidente consorzio Icc Italian culinary consortium Un grandissimo successo di pubblico, con oltre 2000 visitatori che hanno partecipato alla prima edizione [...]

2024-01-16T12:59:51+00:00 30 Marzo 2023|agroalimentare, Blog, Eventi, Food|0 Commenti